Si rivolge ai professionisti che operano nel settore edile e, in particolare nel campo della progettazione (architetti e ingegneri). Il nuovo Codice Appalti ha introdotto l’obbligatorietà di specifici metodi e strumenti elettronici di progettazione, ad esempio quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture, come previsto dalla normativa europea. Tale obbligo è finalizzato a razionalizzare le attività di progettazione e delle connesse verifiche, migliorando e snellendo i processi che fino ad oggi hanno influito su tempi e modi di partecipazione agli appalti. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di rimando, ha proposto di introdurre un decreto che disciplina l’obbligo di utilizzare il Building Information Modeling (BIM) nella progettazione delle opere pubbliche. La modellazione elettronica è un cambio di paradigma nel comparto costruzioni che consentirà di razionalizzare la spesa per investimenti, investendo per esempio sull’internazionalizzazione di professionisti e imprese e contribuirà a rendere efficiente e trasparente il settore. Essere aggiornati su questo cambio di modello vuol dire quindi garantire un livello di competenza professionale spendibile immediatamente sul mercato.
Ente di formazione professionale superiore e continua, accreditato dalla Regione Lazio con determina n°G12176 del 20/10/2006
Accreditamento per i servizi obbligatori e specialistici per il lavoro - Determina G08607 del 04/07/2022