Le imprese operanti nel contesto attuale devono riuscire a rispondere alle pressioni e alle opportunità provenienti dal loro interno e dall’ambiente circostante e riuscire a trovare la soluzione per il miglior adattamento possibile. A livello individuale ciò significa porre l’accento sul contributo relazionale, creativo e propositivo degli attori organizzativi, sulla loro visione delle dinamiche di mercato, ovvero sul loro “Saper essere” lavoratori responsabili ed autonomi in azienda, “Saper essere squadra” prima ancora che “Saper stare” in azienda svolgendo semplicemente il compito di volta in volta loro assegnato (“Saper fare”). Per ciò che concerne le competenze più tecniche, la continua e rapida evoluzione dei mercati, espone le conoscenze e capacità, specie se di tipo specialistico, al rischio di rapida obsolescenza. “Saper apprendere”, sia a livello individuale che organizzativo e di gruppo, è una delle leve fondamentali per il mantenimento e lo sviluppo della competitività e per la difesa delle posizioni di vantaggio acquisite.
Ente di formazione professionale superiore e continua, accreditato dalla Regione Lazio con determina n°G12176 del 20/10/2006
Accreditamento per i servizi obbligatori e specialistici per il lavoro - Determina G08607 del 04/07/2022