Corso: Mediatore interculturale
l Mediatore Interculturale svolge attività di mediazione tra cittadini immigrati e la società locale, promuovendo, sostenendo e accompagnando entrambe le parti: nella rimozione delle barriere culturali e linguistiche; nella promozione sul territorio della cultura di accoglienza e dell’integrazione socio-economica; nella conoscenza e nella pratica dei diritti e dei doveri vigenti in Italia, in particolare nell’accesso e nella fruizione dei servizi pubblici e privati.
Il Mediatore interculturale collabora con organismi ed istituzioni, pubblici e privati, nel processo di adeguamento delle prestazioni offerte all’utenza immigrata ed opera in tutte le situazioni di difficoltà comunicative e/o di comprensione tra persone di culture diverse, al fine di dissipare i malintesi o i potenziali conflitti dovuti ad un diverso sistema di codici e valori culturali.
Il mediatore interculturale è solitamente un immigrato o comunque una persona che, per esperienze di migrazione o di prolungata residenza all’estero conosce i codici linguistici e culturali della popolazione migrante di riferimento.
Corso: Tecnico in accoglienza per rifugiati richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale
La figura del Tecnico in accoglienza per rifugiati richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale opera prevalentemente in centri di accoglienza occupandosi di attività di supporto ai beneficiari in materia di orientamento sul territorio, prevenzione e gestione del conflitto, educazione interculturale.
Il progetto presentato in partenariato con aziende di primaria importanza, supervisionato, e sostenuto da Human Foundation, ha raccolto la manifestazione di sostegno dei Comuni di Latina, Fondi, Gaeta, Monte San Biagio, Sperlonga, Pro Loco Circeo e Sabaudia, delle associazioni noprofit, l'adesione di 12 enti operanti nel settore dell'accoglienza.
Compatibilmente con le determinazioni della Regione Lazio è rivolto a disoccupati e inoccupati, alle categorie svantaggiate, garantisce lo stage in aziende di primaria importanza operanti nei settori interessati caratterizzato da una costante ricerca di personale qualificato.
Ente di formazione professionale superiore e continua, accreditato dalla Regione Lazio con determina n°G12176 del 20/10/2006