Fondi Paritetici Interprofessionali

I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali e hanno la finalità di raccogliere e stanziare fondi per la formazione dei dipendenti aziendali.

Attraverso i fondi interprofessionali tutte le aziende hanno l’opportunità di formare in modo gratuito i propri dipendenti. Le imprese, secondo quanto previsto dalla Legge n.388 del 2000, hanno la possibilità di destinare la quota pari allo 0,30?i contributi previdenziali versati all'INPS ogni mese attraverso il modello Uniemens - il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria” - ad uno dei fondi interprofessionali attivi.

Se l'azienda non aderisce ad un Fondo interprofessionale per la formazione continua, queste risorse vengono gestite dal sistema pubblico e l'impresa non ha la possibilità di intervenire sulla loro gestione.

L’adesione ad un fondo interprofessionale è semplice e non comporta alcun costo ulteriore per le imprese, va effettuata una sola volta e - in qualsiasi momento - è possibile cambiare Fondo o rinunciare all'adesione.

I Fondi Paritetici Interprofessionali finanziano piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, che le imprese in forma singola o associata decideranno di realizzare per i propri dipendenti, anche a livello individuale. Aderendo ad un fondo l’impresa:

  • soddisfa i propri fabbisogni formativi.
  • Valorizza la professionalità dei propri dipendenti attraverso lo sviluppo e l’aggiornamento costante delle competenze, consolidando così la potenzialità di conquistare nuovi mercati.
  • Investe nella formazione continua come leva per la competitività, la crescita, l’innovazione e lo sviluppo.
  • E' sostenuta con incentivi economici e servizi reali riducendo i costi aziendali destinati alla formazione.

Se desideri ricevere maggiori informazioni sui fondi interprofessionali inviaco una mail ad info@accademia.life, i nostri consulenti ti seguiranno nel processo di analisi dei fabbisogni guidandoti nella scelta del fondo più in linea con le caratteristiche della tua azienda.

I vantaggi di aderire ad un Fondo Interprofessionale:

  • possibilità di erogare formazione gratuita ai dipendenti, senza incorrere in costi.
  • Opportunità di accrescere la competitività dell’impresa con dipendenti formati.
  • Sviluppo di percorsi di formazione personalizzati e mirati a soddisfare esigenze specifiche.
Sei interessato?

Altri corsi disponibili


Operatore del Legno e dell'Arredo (Bando chiuso)

CORSO GRATUITO CON RILASCIO DI QUALIFICA PROFESSIONALE DELLA REGIONE LAZIO L’Operatore del legno e dell’arredamento è in grado di realizzare mobili e/o...


Social Media Editor

Corso con rilascio Qualifica della Regione Lazio e tirocinio al quotidiano online "Fatto a Latina".   Il corso con qualifica di "Social Media...


Esperto in campo energetico ambientale nelle imprese edili

Il Corso Esperto in campo energetico ambientale nelle imprese edili, approvato dalla Regione Lazio e rivolto all'inserimento di inoccupati e disoccupati nel mondo del...


BIM Building Information Modeling

Si rivolge ai professionisti che operano nel settore edile e, in particolare nel campo della progettazione (architetti e ingegneri). Il nuovo Codice Appalti ha introdotto...




Ente di formazione professionale superiore e continua, accreditato dalla Regione Lazio con determina n°G12176 del 20/10/2006

Accreditamento per i servizi obbligatori e specialistici per il lavoro - Determina G08607 del 04/07/2022

© 2017 Accademia LIFE - Via Garibaldi, 37 Latina (LT)
P.IVA: 02773420597 - info@accademia.life - 3383378200